Trekking – La Laguna del Re

Visita il nostro Blog
Articoli, News e Consigli per svolgere al meglio attività sportiva
L’Oasi naturalistica Laguna del Re
essendo costiera si collega al mare Adriatico che nel suo nome ricorda il forte legame tra Re Manfredi e la cittadina ai piedi della Montagna del Sole.
Descrizione del percorso:
DAL PORTO TURISTICO DI MANFREDONIA ALLA LAGUNA DEL RE : dopo aver parcheggiato le auto in prossimità del porto turistico di Manfredonia, in ampia zona parcheggio gratuita, ci dirigeremo seguendo la costa su tracciato sabbioso in direzione sud verso Siponto. Raggiunta la foce del Torrente Candelaro, seguiremo la strada asfaltata denominata Viale dei Pini fino all’ingresso della Laguna del Re.
AREA PROTETTA “LA LAGUNA DEL RE”: percorso di circa 5 km arricchito da splendidi specchi d’acqua. Lungo il cammino è possibile ammirare e fotografare canneti, uccelli e piccoli animali attraverso strutture in legno per l’avvistamento di avifauna.
Cosa portare e come vestirsi:
Abbigliamento comodo e a strati, scarpe da trekking, ricambio. Pranzo a sacco, snack da utilizzare durante il percorso e acqua.
Si consiglia di portare binocolo e macchina fotografica.
PRECAUZIONI ANTI-COVID-19: green pass, mascherina e gel igienizzante, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 mt.
Dettagli programma
Domenica
- 08:15
- Ritrovo
- Presso Centro Fitness Body Shape
- 09:00
- Porto di Manfredonia
- Inizio escursione guidata
- 10:30 – 12:00
- Visita guidata
- Oasi la Laguna del Re
-
Speakers:
Guida Parco "La Laguna del Re"
- 12:30 – 13:30
- Pausa pranzo
- Pranzo a sacco
- 15:00
- Rientro
- Porto di Manfredonia