POSTURAL PILATES
Migliora la tua postura
PILATES
BASE- TUTTI I GIORNI
- 12 ACCESSI
PILATES
RIDOTTO- TUTTI I GIORNI
- 8 ACCESSI

Preventivo, terapeutico e rieducativo, il Pilates, traendo ispirazione da antiche discipline orientali, sfrutta la mente e il respiro per avere consapevolezza dei propri muscoli.
Attraverso movimenti lenti e controllati, che coinvolgono la Power House, i muscoli che aderiscono al tronco, offrono stabilità alla colonna vertebrale.
Il metodo Pilates è una disciplina di ginnastica dolce che insegna ad assumere una corretta postura e a dare armonia al corpo nei suoi movimenti.
Essa può essere praticata da tutti, soprattutto da chi presenta rigidità e tensioni alla colonna vertebrale.
Ha come obiettivo quello di portare l’individuo ad assumere una postura corretta.
I principi base che costituiscono la tecnica sono:
- CONCENTRAZIONE sui movimenti, così che la mente si distacchi dalle ansie fino a raggiungere un profondo rilassamento;
- FLUIDITA’ del movimento, che permette giorno dopo giorno di armonizzare il corpo attraverso una sempre maggiore correttezza di esecuzione degli esercizi;
- PRECISIONE dei movimenti, che si traduce nella via di tutti in scioltezza di diverse regioni muscolari;
- RESPIRAZIONE che va rieducata per liberare il diaframma;
La musica dolce e i movimenti lenti, rendono piacevolmente distensiva la lezione.
Il suo ideatore Joseph Hubertus Pilates ha finalizzato il movimento al miglioramento delle qualità fisico-motorie e psico-motorie.
Nella pratica di tale metodo, già dopo le prime lezioni, si possono notare dei cambiamenti nell’ambito fisico-corporeo.
Si percepisce in modo nuovo e più consapevole il proprio corpo in movimento.
Si scoprono delle parti del corpo prima sconosciute, perchè mai percepite.
Ci si accorge delle vere potenzialità del proprio corpo e, infatti, il metodo aiuta anche a superare i limiti posti dalle proprie convinzioni.
Si creano così delle abitudini motorie che rientrano, naturalmente, nelle proprie attività quotidiane.