Due motivi in più per fare palestra.
Fare palestra, oltre ad essere salutare, rende più sicuri e caccia via i cattivi pensieri.
Non startene chiuso in casa a pensare cosa potresti fare e cosa avresti potuto fare come se fosse un rimpianto.
Spalanca le porte della pigrizia, pratica sport e vedrai che la vita ti sorriderà.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera il movimento e l’allenamento come terapie preventive.
Lo sport irrobustisce il cuore, aumenta la sua efficienza e ne riduce i battiti.
Le ossa e i muscoli sono stimolati dal maggior flusso di sangue.
Vengono ridotti i rischi di ammalarsi di svariate malattie sia a livello fisico che a livello psicosomatico.
Si possono prevenire ipertensione, malattie cardiache e obesità.
La gestione dell’ansia e dello stress migliora con l’attività fisica.
Allenarsi permette il rilascio di endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello, con un importante potere analgesico ed eccitante.
Se da una parte si scaricano stress e preoccupazioni della giornata, dall’altra ci si rende conto di poter fare più di quello che ci si aspettava.
Senza dubbio ottime premesse, ma nella realtà cos’è che ci ostacola a fare palestra?
E ancora qual è invece il meccanismo che ci spinge ad andare a lezione di fitness?
Non riuscite a trovare uno stimolo valido?
Beh, nulla è impossibile!
Procediamo per gradi!
Innanzitutto ti andrebbe di scoprire, perché c’è tanta resistenza tra pensare di fare palestra e andarci davvero?
Rinviare gli appuntamenti fa parte dell’essere umano quando è consapevole del fatto che costerà fatica.
Questa resistenza durerà pochi giorni, perché la dopamina, prodotta in grande quantità durante l’esercizio fisico, prenderà il posto dell’ormone dello stress, il cortisolo.
Vedrai sarà più piacevole fare palestra quando la tua mente avrà scoperto quanto sia bello.
Ma torniamo a noi…
Il problema a questo punto non è fare palestra, ma trovare l’incentivo giusto per andarci.
COSA CI VUOLE PER FARE PALESTRA?
Fare palestra, un desiderio inespresso!
Ma che appartiene alla maggior parte di coloro che vorrebbero trovare un modo per scaricare energie negative.
I fattori che spingono ad andare in palestra sono diversi e alcuni veramente complessi.
Innanzitutto, condividere qualcosa con qualcuno e stare in mezzo agli altri aiuta a tenere lontana apatia e fiacca.
A questo punto non ti resta che trovare un amico o un compagno a cui piace fare palestra.
L’appoggio che deriva dall’essere in due ad affrontare una situazione nuova è più importante di qualsiasi altro motivo di necessità.
Ci saranno giorni in cui la svogliatezza prenderà il sopravvento e lui ti spingerà, pur non volendolo, ad andare a lezione.
I benefici dell’attività fisica li vedrai scorrere sul tuo viso e sul tuo corpo.
Questi fungeranno da rinforzo a tutti i successivi comportamenti.
Dagli studi di medicina antiaging è emerso che fare palestra regolarmente consente di avere un’età biologica inferiore.
Salvaguardando il tono muscolare ne beneficia quello cutaneo.
Oltretutto viene incrementata la produzione degli ormoni della crescita che contrastano l’invecchiamento psico-fisico e ostacolano i segni del tempo.
La soddisfazione di poter indossare un vecchio vestito ed essere riusciti ad entrare in una taglia di qualche anno fa, aumenterà l’autostima.
Ma non finisce qua…
Una palestra ben attrezzata che mette a disposizione macchinari di ultima generazione, in ambienti con tonalità cromatiche e sempre ben puliti, stimolerà maggiormente gli ormoni della felicità.
Per non parlare poi degli allenatori che dovrebbero essere divertenti, professionali e soprattutto motivatori.
Il comportamento futuro, quello cioè di ritornare in palestra, sarà preceduto da questi stimoli antecedenti.
La risposta positiva dipenderà dalla frequenza, dalla durata e dall’accuratezza con cui saranno reiterati gli stimoli al comportamento realizzato.
Quindi a questo punto non ti resta che trovare un amico, venire in palestra e il gioco sarà fatto.
Vuoi riprendere gli allenamenti?
Contattaci per scoprire i nostri corsi