fbpx

Rimanere in forma a Natale si puo’

rimanere in forma

Cosa fare per rimanere in forma durante le festività?

Contrariamente a quanto si possa pensare, rimanere in forma durante le festività natalizie è possibile.

Il Natale è arrivato e tutti sanno benissimo che per quanto possiamo limitare l’apporto calorico soprattutto nei giorni di festa si mangerà di più.

La condivisione e lo stare insieme nei momenti di aggregazione gratifica e aumenta l’autostima.

Come si può evitare di rinunciare a momenti di piacere come questi e riuscire a rimanere in forma allo stesso tempo?

Lascia che ti spieghi!

Il nostro modo di vedere le cose è fuori dall’ordinario e presenta una nuova prospettiva.

Correre ai ripari dopo che il grasso cutaneo si è accumulato sarebbe una decisione poco saggia.

Quindi se risulta difficile mantenere inalterata la possibilità di una alimentazione abituale, non correre ai ripari, ma sfata il mito non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale.

Vuol dire che pochi giorni rispetto a 365 giorni dell’anno contano realmente poco.

Ma se non abbiamo nessun potere sulla composizione corporea e l’efficacia del metabolismo, perché imprevedibili, non si può dire lo stesso per il comportamento.

Prima ancora di ingrassare continua ad allenarti durante le feste.

Il comportamento, cioè il modo di allenarsi, se costante o sporadico, dipende da noi.

Purtroppo, il bilancio energetico non conosce le solennità, non va in vacanza.

Questa mancata consapevolezza potrebbe determinare il tuo aumento di peso più di ogni altra cosa.

E’ piacevole gustare del buon cibo in compagnia, ma è altrettanto vero che rimanere in forma non ha nulla a che vedere con il fatto di mangiar poco o tanto.

La cosa fondamentale a cui devi prestare attenzione, se vuoi evitare di prendere peso, è cercare di rimanere in equilibrio con il bilancio energetico: più mangi, più dovrai bruciare.

Se ti sembra una missione impossibile ti sbagli davvero.

Continua e leggere…

Per rimanere in forma basta allenarsi di più

walking

Il nostro fisico per rimanere in forma ragiona a lungo termine, tradotto in parole povere non bisogna essere in equilibrio energetico ogni giorno.

E’ fondamentale rimanere in forma settimanalmente e mensilmente.

Questo vuol dire che se in una settimana/mese mangi più calorie, un’altra settimana/mese ti allenerai di più.

L’innovazione del nostro modo di pensare non è tanto dimagrire, ma quanto piuttosto mantenere lo stesso peso anche dopo le ricorrenze.

A questo punto è indispensabile godersi le festività, ma allo stesso tempo portare l’organismo a consumare tanto, grazie all’allenamento, la maggior parte delle calorie in eccesso assunte durante i pranzi e le cene natalizie.

L’allenamento per camminata è la miglior soluzione per ottenere i risultati attesi.

L’attività aerobica si realizza su un tappeto meccanico con una resistenza variabile a seconda della andatura.

Il ritmo cadenzato della musica e il gruppo fornisce una maggiore motivazione al movimento.

Walking, un perfezionamento del movimento naturale della camminata.

Tutti sono in grado di farlo, proprio perché è un gesto naturale.

In questa disciplina non ci sono controindicazioni e i suoi benefici sono molteplici.

E’ un’attività che produce un analgesico naturale, quindi funge da antistress, poiché la sinergia che si crea tra il movimento del corpo e i ritmi modulari donano un senso di estraniamento.

L’attività aerobica, che si ottiene attraverso lo specifico gesto di andatura costante, permette di bruciare tossine, grasso in eccesso e migliorare l’attività cardio circolatoria.

L’atteggiamento mentale, durante la camminata è fondamentale per ottenere il massimo beneficio.

Ricordiamoci che il nostro benessere risiede nel saper ascoltare il proprio corpo: per imparare a riconoscere tali segnali una pratica ottimale è rappresentata dall’abitudine a fare sport ad ampio raggio.

Non occorre correre ai ripari se hai la possibilità di decidere su te stesso e sul tuo comportamento.

Comincia già da subito e noi ti sosterremmo nel tuo cambiamento.